Le Terme di Venturina Valle del Sole sono a Campiglia Martittima (Li) in Versilia e sono un autentico angolo di paradiso, a pochi metri dal centro urbano di San Vincenzo (9km) e a pochi minuti dal mare.

Le Terme di Venturina Valle del Sole sono conosciute sin dai tempi degli Etruschi e dei Romani, che le utilizzavano per le proprietà curative delle loro acque. Intorno al Cratere termale fu costruito lo stabilimento, oggi completamente rinnovato. Le Terme hanno a disposizione anche un centro di estetica dotato di numerosi servizi, tra cui crenoterapia, estetica, idromassaggio e piscina termale.

Le acque termali derivano da due sorgenti con uguale composizione, sono solfato-calcico-magnesiaco-bicarbonate, ma differente temperatura: la Fonte Canneto dà acqua a 34°C la Fonte Cratere fornisce acqua a 45°C. Le terapie in questo caso sono utili per la cura di malattie gastriche, epatobiliari, respiratorie, otorinolaringoiatriche, reumatiche e articolari. Le acque sono utilizzate per bagni, idromassaggi, fanghi, inalazioni e da bere.

Le proprietà terapeutiche delle acque sono particolarmente indicate per le seguenti tipologie:
Malattie dell’apparato respiratorio
Malattie otorinolaringoiatriche
Malattie reumatiche delle ossa e delle articolazioni
Malattie del canale digerente
Malattie del fegato e delle vie biliari
Malattie della pelle
Vasculopatie periferiche

Le cure termali sono convenzionate con il Sistema Sanitario Nazionale (SSN).

A disposizione per il soggiorno l’Hotel delle Terme Venturina, un hotel a quattro stelle con 22 camere (tutte dotate di collegamento internet wireless), disposte su due piani, con terrazza affacciata sulle piscine o sul parco, area benessere e centro termale (completamente autonomo e raggiungibile direttamente dalla propria stanza), due piscine, un ristorante, un piccolo caffè, una sala meeting, un centro massaggi.

Alimentate direttamente dall’acqua termale della sorgente Canneto le due piscine, un’interna e l’altra esterna, vi avvolgeranno in un caldo abbraccio rigenerante con acqua terapeutica calda mineralizzata che sgorga a 36°C: quella esterna, collegata con le camere, con il Caffè e con il Ristorante, dove ogni angolo diventa rifugio per abbronzarsi, quella interna diventa un’ottima alternativa, nonché un perfetto luogo di relax in cui oziare immersi nell’acqua, raccogliendone tutti i benefici.

L’Hotel con accesso alle piscine è sempre aperto, mentre le Terme sono disponibili per le cure da inizio maggio alla fine di ottobre.