Spesso non è importante la quantità tempo dedicare al riposo, ma piuttosto la qualità. Per riprendersi da un periodo molto impegnativo, da uno stress profondo o semplicemente per staccare un po’ la spina e vivere delle ore di vacanza in pieno relax, perchè non scegliere tra le migliori terme in Lombardia?

La zona settentrionale dell’Italia è una terra ricca di bellezze naturali caratterizzata anche dalla prossimità alle Alpi e dalla possibilità di raggiungere località di forte interesse turistico in poco tempo. Sicuramente se non si vuole cambiare regione e si vuole restare in Lombardia, è possibile trascorrere anche solo un giorno in totale relax. Un esempio? A Milano, in pieno centro, nella zona di Porta Romana sorgono le QC Termemilano. Ma non sono le uniche terme vicino Milano, capoluogo della Lombardia.

Ma spostiamoci a Bormio, in provincia di Sondrio. Sorgono in questa bellissima località circondata dalle Alpi,  le terme di Bormio che si presentano divise in due strutture che offrono tutti i tipi di trattamenti: i Bagni Vecchi e i Bagni Nuovi. A Monticello, in Brianza, sorge uno degli stabilimenti termali più visitati della regione per i trattamenti offerti e per la possibilità che offre di trascorrere qualche ora lontano dallo stress metropolitano. Sempre in Lombardia, ricordiamo la bellezza delle Terme di Boario, un paradiso termale dove effettuare trattamenti per la salute e anche dedicarsi alla bellezza e al relax.

Terme di Bormio, Sondrio

A Bormio, immerse nel paesaggio alpino, sorgono le Terme di Bormio dove si sfruttano le proprietà delle acque termali, la vista mozzafiato della vasca panoramica che si affaccia a picco sulla vallata e la bellezza della grotta sudatoria di San Martino dove arrivano caldissime le acque termali pure.

I bagni di Bormio sono un vero e proprio gioiello prezioso della provincia di Sondrio nei quali è possibile da un lato fare un tuffo nel passato visitando i Bagni Romani dove effettuare dei trattamenti termali di grande importanza e dall’altro visitare delle strutture moderne dove sorge la SPA e dove sorgono gli Hotel. Le terme di Bormio si contraddistinguono per la presenza di due strutture: i Bagni Vecchi dove poter seguire il percorso termale che porta dai Bagni Romani, ai Bagni dell’Arciduchessa, ai Bagni Imperiali e Medioevali, fino alla vasca panoramica e alla Grotta Sudatoria. I bagni vecchi sono un vero e proprio patrimonio storico che permette di visitare e tenere vive strutture costruite tanti anni fa.

I Bagni Nuovi rappresentano una struttura moderna e allo stesso tempo adatta al trattamento termale. Si caratterizzano per la presenza del parco termale, chiamato Giardini di Venere, una Grotta favolosa e sale con piscine termiche, bagno turco e spa.

 

Terme di Boario

Le Terme di Boario offrono numerosi percorsi per la salute come cure idropiniche e inalatorie, fangoterapia, balneoterapia, percorso vascoalre che sfruttano le proprietà delle acque solfato  bicarbonato  calciche  magnesiche che sgorgano a temperatura di 13-15°C. Oltre alla possibilità di eseguire tutti questi trattamenti per la salute anche con il solo pagamento del ticket sanitario, le Terme di Boario offrono ampi spazi dedicati al relax , ai massaggi, alle docce emozionali ed altri trattamenti tutti da scoprire. Le Terme offrono la possibilità di pernottamento in un hotel partner così che possiate godere a pieno della giornata alle Terme e visitare il parco e deliziare il vostro palato con il ristorante dell’hotel e rilassarvi nelle camere superaccessoriate.