Alzi la mano chi non avrebbe bisogno anche solo di qualche ora di relax per riprendersi mentalmente e fisicamente. Passare del tempo alle terme permette allo spirito e al corpo di trarre grandi benefici e di uscirne davvero rigenerati. Vediamo dove andare al centro Italia e più precisamente quali sono le migliori terme in Umbria.

L’Umbria è una regione del centro Italia ricca di storia e di cultura che vanta grandi aree dove è possibile stare completamente immersi nella natura ed apprezzare tutte le bellezze che questa regione può offrire. Nella regione esistono sorgenti di acqua termale note sin dall’antichità e che hanno dato origine a famosi stabilimenti termali, come per le Terme di Fontecchio , in provincia di Perugia, e numerosi centri termali che sfruttano le proprietà dei bagni di vapore e dei fanghi come il famossisimo Nun Spa Museum che si trova ad Assisi o anche le Logge del Perugino, a Città del Pieve una bellissima località che si trova tra Umbria e Toscana.

Sempre in provincia di Perugia, vicino ad acque di sorgente solforosa, sorgono le terme Francescane dove è possibile non solo eseguire dei trattamenti terpeutici, ma anche mettersi in movimento con le diverse attività sportive o anche  semplicemente rilassarsi nella spa. Sempre in Umbria, è possibile visitare le Terme di San Gemini che offrono la possibilità di assaggiare nella loro naturalezza le acque bicarbonato calciche che vengono dal  Monte Torre Maggiore che viene imbottigliata come acqua San Gemini ed acqua Fabia. Alle terme San Gemini vengono eseguiti molti trattamenti per la salute come patologie dell’apparato urinario, del fegato, dei reni, dell’apparato scheletrico e dell’apparato gastro-intestinale.

Terme di Fontecchio

Le Terme di Fontecchio sorgono a Città di Castello e sfruttano la presenza di due fonti di acqua : quella carbonato-calcio-magnesiaca e quella bicarbonato-alcalino-solfurea. Sono Terme conosciute sin dall’antichità che sono state rimodernate e aperte a tutti i tipi di trattamento.

Alle Terme di Fontecchio si effettuano trattamenti per la salute come inalazioni, fangoterapia , bagni di vapore e anche massaggi di ogni tipo come quelli rilassanti, ayurvedici, shiatsu, thai, watsu e anche la riflessoterapia plantare. Le terme offrono la possibilità di creare dei pacchetti su misura per le vostre  esigenze e anche di soggiornare nelle strutture vicine e convenzionate.

Nun Spa Museum

Il Nun Spa Museum si trova ad Assisi, immerso nell’atmosfera rilassante delle colline umbre. Anticamente era un monastero, ristrutturato e trasformato in un relais a 5 stelle che ospita un centro termale e un centro termale che chiamano Spa Museum perché non è solo possibile effettuare dei trattamenti, ma anche immergersi nella storia grazie alle sale ristrutturate lasciando in evidenza tutto il loro antico splendore. Per esempio la vasca idromassaggio è stata ricavata all’interno di sei pilastri in calcare risalenti al I secolo d.C.

Tepidario, Caldario, Sudatorio e Frigidario fanno parte del percorso Nun che ogni ospite può liberamente eseguire per ritrovare pace e rilassarsi. Il Nun Spa Museum offre tariffe varie e la possibilità anche di pernottare per una sola notte per godere di un’intera giornata alle terme. Pacchetti del genere comprensivi di cena, massaggi e percorso Nun partono all’incirca da 300 euro.

Terme Francescane di Spello

Le  Terme Francescane si trovano a Spello e rappresentano una specie di villaggio dove è possibile effettuare delle cure termali tradizionali per curare patologie respiratorie, ginecologiche, dermatologiche, vascolari e reumatiche. Allo stesso tempo ci sono piscine e spazi verdi dedicati a vari tipi di attività ricreative e persino sportive. Alcuni spazi sono destinati al camping ed altri ancora allo svolgimento di eventi. Insomma un vero piccolo paradiso verde che frutta la posizione geografica e la presenza di acque termali solforose.