La vita di tutti i giorni ci mette sempre di più alla prova con numerose attività da svolgere e stress crescente che ci causa problemi. Il benessere totale che regalano le terme è davvero inspiegabile. Poche ore trascorse a pensare a nient’altro che ai trattamenti valgono davvero tutte le ore spese a lavorare, a correre tra un posto e l’altro, a stare bloccati nel traffico. La Campania è tra le regioni italiane che possiedono degli stabilimenti termali nati intorno alle zone in cui confluiscono sorgenti di acqua termale e anche spa e centri benessere che possono offrire trattamenti di ogni tipo.
Le Terme Stufe di Nerone vicino Napoli , le Terme di Capasso a Contursi, le Terme Negombo nell’isola d’Ischia sono tra le migliori terme in Campania insieme anche ad altri stabilimenti come anche l’Acquapetra Resort & Spa a Benevento o anche le Terme di Agnano e le Terme Rosapepe, tra l’altro quasi tutti molto visitati anche nelle ore serali per vivere in pieno relax l’atmosfera delle terme di notte.
Cosa troverai in questo articolo:
Terme Stufe di Nerone
Le Terme Stufe di Nerone sono uno stabilimento termale molto conosciuto in Campania perché offre molti pacchetti che comprendono sia il solo ingresso al parco termale e alle piscine, sia delle opzioni di pernottamento più trattamenti o anche solo l’ingresso al centro benessere.
Le sorgenti che sgorgano in prossimità delle Terme vengono direttamente dai Campi Flegrei e offrono la possibilità di eseguire dei trattamenti termali curativi come inalazioni o irrigazioni vaginali che possono essere anche prescritte dal medico curante. L’ingresso al parco termale costa circa 30 euro ed è possibile passare del tempo nelle varie piscine, prendere il sole e anche passeggiare nel parco termale e sostare nelle zone d’ombra in pieno relax.
Terme di Capasso
Le Terme di Capasso fanno parte di una zona del Salernitano molto famosa per le sue acque minerali sulfuree bicarbonato alcaline. Le terme Capasso si trovano, infatti, a Contursi Terme, una località famosa fin dall’antichità per la sua ricchezza di acque termali e curative. Le Terme offrono la possibilità di effettuare molti percorsi curativi sia per la cura di patologie che affettano l’apparato respiratorio, sia per la cura di dermatiti o di patologie di tipo ginecologico.
Lo stabilimento termale di Capasso offre strutture moderne e funzionali che permettono di eseguire questi trattamenti , di immergersi completamente nelle piscine dove godere dei benefici dell’acqua termale che sgorga a 47°C. Ovviamente esiste anche un centro benessere dove effettuare fangoterapia, massaggi e trattamenti estetici di vario genere. Oltre allo stabilimento termale e alla spa, le terme di Capasso dispongono di camere adatte a tutte le esigenze, di un ristorante e di una sala congressi adatta ad ospitare molti tipi di eventi. Lo stabilimento offre molti tipi di pacchetto come un percorso benessere a partitre da 30 euro e l’organizzazione di un addio al celibato o nubilato a 85 euro con accesso alle piscina, percorso benessere di 60 minuti, pranzo o cena inclusi.
Terme Negombo
Le Terme Negombo si trovano in una delle più belle isole del Sud Italia: l’isola d’Ischia. Confluiscono nella zone delle Terme di Negombo acque minerali ipertermali salso alcaline radioattive. Lo stabilimento termale offre, oltre che la possibilità di trattamenti con le acque termali, una vasta scelta di percorsi benessere che comprendono massaggi di ogni tipo ( rilassanti, aromaterapici, ayurvedici, pinda) e anche altri trattamenti di tipo estetico come quelli con acido ialuronico o anche la nevoscopia.