Se cerchi delle terme vicino Milano, sei nella pagina giusta. Luoghi di relax in cui svolgere trattamenti di benessere, le terme sono da sempre amati da tutti. Gli stabilimenti  termali nascono già nell’antichità grazie alla scoperta delle proprietà curative delle acque che sgorgano dalle sorgenti.

Grazie alla possibilità di revisionare ed ampliare l’offerta di cura e benessere, oggi le Terme nascono in quasi tutti le città d’Italia. Le Terme non sono oggi intese solo come luogo in cui fare trattamenti come inalazioni o bagni in fonti di acqua termale, ma anche centri benessere in cui poter eseguire trattamenti di fangoterapia con acque e fanghi che ormai vengono distribuiti dovunque, bagni in piscine calde, trattamenti di relax di vario tipo.

Esempio sono le QC Termemilano che rappresentano uno dei luoghi di benessere più frequentati di Milano. Spostandosi un po’ dal capoluogo lombardo, è possibile raggiungere anche altri stabilimenti importanti come le Terme di Monticello o, spostandosi verso la provincia di Sondrio, le Terme di Bormio, tra le migliori terme in montagna d’Italia. In provincia di Pavia, sorgono stabilimenti termali come le Terme di Mirandolo e Rivanazzano Terme, anch’essi facilmente raggiungibili da Milano.

 

QC Termemilano

Le  QC Termemilano rappresentano un vero e proprio paradiso all’interno di una metropoli sempre trafficata e immersa nello smog. Nascono all’interno del palazzo stile liberty nella zona di Porta Romana un tempo deposito dei tram e poi anche teatro, quindi un luogo in cui concedersi bagni di vapore, idromassaggi, massaggi rilassanti, bagni in piscina e tanto tanto relax. Il luogo è facilmente raggiungibile anche con i mezzi pubblici perché vicino alla fermata del tram.

Le Termemilano sono aperte in tutti i periodi dell’anno e organizzano eventi importanti anche in alcune festività offrendo molti servizi a costi vantaggiosi. Passare il capodanno all’insegna del benessere e godere dello spettacolo delle terme di notte è solo un esempio. L’ingresso permette una permanenza nella struttura per una giornata intera. Le termemilano aprono alle 9.30 e chiudono a mezzanotte, tranne venerdì-sabato e domenica quando gli orari di apertura e chiusura possono variare. Il sabato , ad esempio, aprono alle 8.30 e chiudono alle 00.30. La quota d’ingresso è di 45 euro per la giornata intera con un aumento nel weekend e c’èa anche la possibilità di pagare solo un ingresso-pausa che permette la permanenza nella struttura dalle 12.30 alle 15.00.

Alle Termemilano è possibile anche mangiare sempre sano e in linea con la filosofia di benessere che offre il luogo. Potete scegliere tra wellness lunch e brunch. Il primo è un pranzo che  viene servito dal lunedì al venerdì con la formula buffet al costo di 18 euro, mentre il secondo costa sui 22 euro e viene servito solo sabato, domenica e festivi a partire dalle ore 10.

Terme di Mirandolo e Rivanazzano Terme

In provincia Pavia è possibile visitare le Terme di Mirandolo, luogo di benessere e di cura. Alle terme di Mirandolo è possibile sottoporsi a trattamenti per la salute, grazie alle proprietà delle acque salsobromoiodiche-litio magnesiache- sulfuree. Oltre alle cure termali, le Terme di Mirandolo offrono piscine, idromassaggi, trattamenti di bellezza e anche la permanenza all’aria aperta nel parco di 10 ettari che circonda lo stabilimento termale.

Le Terme di Rivanazzano grazie alla proprietà delle acque salsobromoiodiche e sulfuree offrono trattamenti termali curativi di alto livello insieme a percorsi benessere nella spa pensati per il relax di tutti.