Il massaggio cervicale è innanzitutto un massaggio rilassante e decontratturante che aiuta a sciogliere le tensioni che possono accumularsi nelle zone di corpo e spalle e che producono forti dolori e senso di stanchezza. Particolarmente adatto per la cura di determinate patologie, il massaggio cervicale deve essere eseguito da persone esperte. Vediamo quindi come definire il massaggio cervicale, in cosa consiste e dove fare un massaggio cervicale. Impareremo anche qualche esercizio di stretching che può aiutare chi si trova spesso in condizioni tali da sviluppare una cervicalgia che funzionano come autrotrattamento per la cervicale.
Ma cos’è la cervicalgia? La cevralgia, che noi definiamo spesso solo “cervicale” è un dolore che parte dal collo e si espande lungo il trapezio tra spalle e schiena e può coinvolgere anche la testa. Rappresenta un tipo di infiammazione molto comune per chi lavora in ufficio o anche allo sportello, insomma per chi assume per molte ore al giorno determinate posture da seduti che provocano danni alla colonna vertebrale e al collo scatenando infiammazioni che si espandono e provocano dolore. La cervicale può venire anche se ci si imbatte in un freddo eccessivo senza coperture, se si fanno determinati sforzi e anche se si segue uno stile di vita poco equilibrato
Massaggio cervicale: in cosa consiste
Il massaggio cervicale è uno dei rimedi più utilizzato per il trattamento della cervicalgia. Si presenta subito come un massaggio molto stimolante e anche rilassante che aiuta davvero anche a scrollare un po’ di stress. Potremmo, infatti, anche annoverarlo tra i tipi di massaggi rilassanti antistress. Il massaggio cervicale libera proprio la zona che sentiamo dolorante e pesante e allo stesso tempo anche la mente. Non dimentichiamo che la cervicale interessa spesso anche la testa provocando fastidi che rendono faticoso svolgere persino le semplici attività quotidiane.
Un massaggio cervicale si pratica iniziando ad eseguire delle pressioni sui punti da sciogliere e si parte dal collo fino ad arrivare anche a fare delle manovre nella zona delle 7 vertebre cervicali. Se il massaggiatore lo ritiene opportuno , anche in base ai tipi di dolori avvertiti dal paziente e in base alle tensioni che riscontra, il massaggio continua per le zone delle spalle e della schiena. Talvolta viene anche chiesto di muovere la testa e il collo in un determinato modo per favorire, attraverso lo stretching e i movimenti , uno scioglimento maggiore delle tensioni e un rilassamento muscolare.
Dove fare un massaggio cervicale
Il massaggio cervicale viene ormai scelto sempre da più pazienti che vogliono sentirsi anche liberi da tensioni e stress. Siccome vengono trattate zone molto delicate con pressioni, torsioni e anche spesso colpetti è fondamentale scegliere un centro massaggi specializzato. Il massaggio cervicale deve essere praticato da un esperto che può costatare sul posto se c’è bisogno di andare ad impartire, magari, più pressione in qualche zona in cui è possibile o necessario per sciogliere tensioni.
Immersi completamente nell’era digitale, chi più e chi meno, passiamo tutti ore al pc o molto tempo con la testa chinata sugli smartphone e sui tablet. Ci sono dei semplici esercizi che possiamo fare per sciogliere un po’ i muscoli del collo.